venerdì 7 dicembre 2012
A Dubai il primo iPad3 in oro 24 carati
Attesa a Dubai per il primo iPad3 in oro a 24 carati. La creazione è opera della GOLD and Co,
azienda londinese specializzata nella personalizzazione di gadget e
accessori tecnologici. Il primo esemplare sarà messo in vendita la
prossima settimana presso la gioielleria Damas all’interno del Dubai
Mall al prezzo di circa 4.559 dollari: svelato ai
ricchi clienti del Medio Oriente circa un mese fa, ora l’iPad in oro è
pronto a fare il suo ingresso ufficiale nei negozi degli Emirati Arabi
per la gioia dei tanti miliardari della zona che hanno già ordinato i
loro tablet in oro massiccio.
La cover per iPhone5 in oro e diamanti più lussuosa by UUnique e Mischa Barton
Come rendere davvero speciale il vostro iPhone 5? Con la cover in oro e diamanti firmata Uunique London in collaborazione con l’attrice Mischa Barton. L’azienda londinese, specializzata in cover per tablet e smartphone
esclusive, ha realizzato insieme alla star una linea di custodie per il
nuovo smartphone di casa Apple, tra cui spicca la London Lotus iPhone
Case: oro a 18 carati e diamanti bianchi e rosa a impreziosire una
decorazione in stile orientaleggiante per un costo totale di 302.985 dollari. Il prezzo rende questa creazione la cover per iPhone 5 la più costosa in quanto a gadget e accessori di lusso.
Alberi di Natale 2012: tendenze di lusso e decorazioni
Siamo in pieno clima natalizio, è ora di pensare a come decorare l’albero di Natale.
Quali sono le tendenze di lusso per addobbi e decorazioni che siano in
grado di donare un tocco unico al simbolo delle feste? In primo luogo la
scelta dei colori, con bianco e oro a
farla da padrone. Il bianco del cristallo o della porcellana, quasi a
richiamare le gemme più amate, e le nuance dorate a impreziosire
l’albero. La scelta del colore potrebbe riguardare anche lo stesso
abete: per chi opta per i modelli in plastica, c’è la possibilità di
avere un albero di Natale candido fin dalla struttura, oltre a eliminare
il problema delle foglie che si disseminano per casa. Dunque, bianco e
oro, ma anche rosso e blu, i colori più tipici del Natale, possono
diventare un tocco di classe. Vediamo qualche idea.
Presepe Thun 2012, il lusso di un grande classico per Natale
Un grande classico per un Natale di lusso non può che essere un presepe firmato Thun,
anche per il 2012. La maison anche per questa stagione propone statuine
e presepi legati alla tradizione e allo stile che ha reso Thun una
firma unica e quasi indispensabile per chi vuole rendere l’atmosfera del
Natale unica ed esclusiva. Personaggi della tradizione che si ispirano
alle più celebri creazioni Thun, tra deliziose
pecorelle, angeli e pastori, i Re Magi e la Sacra Famiglia: ogni
elemento del presepe ha il tocco unico della maison. Che siano singoli personaggi o presepi classici, la bellezza delle creazioni Thun sarà in grado di rendere la vostra casa perfetta per il Natale.
lunedì 11 giugno 2012
Muhammad Ali è il nuovo volto della campagna di Louis Vuitton

Uno dei miti assoluti dello sport e in particolare della boxe, Muhammad Ali, e una delle marche più iconiche del lusso, Louis Vuitton. Due mondi che non sembrano avere molto in comune, ma la maison ha scelto proprio l’ex campione mondiale dei pesi massimi come volto per la sua nuova campagna pubblicitaria “Core Values”. Con lui il nipotino di tre anni Muhammad Curtis Conway Jr., avuto dalla figlia Laila, anche lei atleta del ring con il marito, l’ex giocatore della National Football League Curtis Conway. Ai piedi di Mohammed Alì una Louis Vuitton “Keepall 50″ da 1.525 dollari: due icone in uno scatto.
La campagna partirà il prossimo 14 giugno in 60 paesi: nessuna indiscrezione sulla cifra versata all’ex campione, anche se possiamo immaginare che sia di un certo tenore. L’unica indicazione dalla maison è stato sui destinatari del pagamento, l’impresa commerciale personale dell’ex pugile e una fondazione che si occupa di educazione.
iPhone 4S più costoso al mondo: 9,4 milioni di dollari
Se avete 9,4 milioni di dollari a portata di mano e l’iPhone è la vostra
passione, allora il nuovo telefono placcato in oro e tempestato di
diamanti prodotto da Stuart Hughes è tutto quello che fa per voi.
Si chiama iPhone 4S Elite Gold ed è il progetto realizzato da Stuart Hughes nei suoi laboratori di Liverpool. Si tratta di un oggetto unico, che impreziosisce il corpo del celebre telefonino di casa Apple. I decori al design sono talmente sfarzosi da farne il cellulare più caro della storia, con costo di 6 milioni di sterline.
La lunetta è decorata con circa 500 diamanti, il quadro posteriore è plasmato in oro 24k ed il logo della Apple è illuminato da 53 diamanti.
Se tutto questo non bastasse, il dispositivo viene fornito di una lussuosa cassa regalo in platino massiccio lucidato realizzata con parti di osso originali del T-REX e pietre rare come Opal, Pietersite, Charoite, Rutile Quartz e Star Sunstone.
Solo due i pezzi previsti, per una tiratura limitatissima destinata a pochi eletti. Insomma, se qualcuno è ancora convinto che l’iPhone è a portata di tutti, questa è la volta buona per essere smentiti!
Si chiama iPhone 4S Elite Gold ed è il progetto realizzato da Stuart Hughes nei suoi laboratori di Liverpool. Si tratta di un oggetto unico, che impreziosisce il corpo del celebre telefonino di casa Apple. I decori al design sono talmente sfarzosi da farne il cellulare più caro della storia, con costo di 6 milioni di sterline.
La lunetta è decorata con circa 500 diamanti, il quadro posteriore è plasmato in oro 24k ed il logo della Apple è illuminato da 53 diamanti.
Se tutto questo non bastasse, il dispositivo viene fornito di una lussuosa cassa regalo in platino massiccio lucidato realizzata con parti di osso originali del T-REX e pietre rare come Opal, Pietersite, Charoite, Rutile Quartz e Star Sunstone.
Solo due i pezzi previsti, per una tiratura limitatissima destinata a pochi eletti. Insomma, se qualcuno è ancora convinto che l’iPhone è a portata di tutti, questa è la volta buona per essere smentiti!
domenica 10 giugno 2012
La Classifica delle 5 Suites più Costose al Mondo
Ecco la classifica:
1. Hotel Martinez, Cannes: L’ elegante hotel in costa
azzurra può vantare il primo posto in questa speciale classifica, con la
sua suite che arriva a costare 37.600 dollari per notte.
2. Four Seasons Hotel, New York: la Ty Warner Penthouse suite è il fiore all’occhiello di questo hotel con i suoi 35.300 dollari per notte. Offre una visione completa dello skyline di Manhattan.
3. Hotel President Wilson, Ginevra: la Royal Penthouse suite ha un costo di 35.000 dollari, ma offre uno spettacolare panorama del lago di Gineva e delle Alpi, il tutto condito da eccezionali misure di sicurezza.
4. Grand Resort Lagonissi, Atene: 34.500 dollari per una notte nella Royal Villa, che ha il suo punto forte nella vicinanza al mare e nelle due piscine adiacenti
5. Hotel Cala di Volpe, Costa Smeralda: 27.000 dollari per la Suite Presidenziale, una gradita sorpresa per l’orgoglio italiano. Peraltro la fotto scattata in un’afosa serata estiva, che potete vedere poco sopra, gli rende pienamente giustizia.
A Hong Kong il nuovo residence di lusso con giardini privati su più piani
L’Oriente si conferma ancora una volta come fucina di investimenti anche nel settore dell’architettura e nel design.
Le altezze vertiginose di un grattacielo e la serenità della natura tutto in un unico appartamento, ovviamente extralusso. Nascerà a Hong Kong The Canopy, un nuovo complesso residenziale che unisce modernità e tradizione: un grattacielo da 54 piani con appartamenti su due livelli, tutti con giardino privato.
Non i soliti balconi, ma veri e propri spazi naturali che circondano le
unità abitative in una sorta di casa sull’albero di lusso. Il progetto,
firmato Boutique Design, promette di portare una ventata nuova nel
panorama della città, già sede di novità architettoniche, che unisco
l’esclusività alla ricerca del relax e della tranquillità
,

Ferrari 458 Spider eletta “Best of the Best 2012 Convertibles” da Robb Report
Ancora un successo per Ferrari. A dirlo questa volta è Robb Report, rivista americana tra le più importanti per il settore del lusso che ha eletto la 458 Spider “Best of the Best 2012″ nella categoria “convertibles”.
Per la vettura di Maranello il titolo è ancora più importante che
arriva dopo il trionfo nel 2011 della 458 Italia tra le sportscar.
Il marchio è uno dei più importanti del settore e tra i più amati al
mondo: simbolo di lusso, le auto Ferrari uniscono alla bellezza del
design alta tecnologia che le rendono un must amato in ogni paese.
Oltre alle prestazioni ai vertici della categoria la nuova vettura è best in class anche per consumi ed emissioni. Grazie al sistema HELE (High Emotion Low Emission) i consumi sul ciclo urbano combinato sono 11,8 l/100 km con emissioni di CO2 a 275 gr/km.
Ferrari però è anche stile di vita made in Italy: piacere, bellezza e attenzione a chi ci sta intorno, con un forte senso della famiglia ed è per questo che la casa di Maranello ha voluto ricordare, ancora una volta, il suo legame con il territorio emiliano, sconvolto da un terremoto che ha messo in ginocchio la regione.

In vendita l'isola privata James Island del miliardario Craig McCaw
Se amate i paesaggi del Canada, le sue foreste e il verde allora potete optare per l’isola privata
James Island: 780 acri di verde al largo della costa di Vancouer, nella British Columbia, un vero paradiso che il magnate delle comunicazioni ha deciso di vendere per la "modica cifra" di 75 milioni di dollari perché a suo dire è troppo preso tra lavoro e famiglia.
Un'isola da sogno che ospita tutte le comodità, compreso un campo da golf privato progettato da Jack Nicklaus.
Spiagge di sabbia, una pista di atterraggio e un porto turistico completano l’accoglienza: all’interno dell’isola c’è la casa principale da quattro camere da letto all’interno di una zona “residenziale” di 5mila mq, circondata da una foresta e di fianco a un ex magazzino oggi riconvertito in un centro per il benessere, compresa la palestra. A ciò si aggiungono alloggi per il personale e sei cottage per gli ospiti.
A seguire la vendita è l’agenzia di Vancouver di Sotheby ‘s International Realty: il prezzo non sembra trattabile anche perché si tratta pur sempre di un’isola privata.
Iscriviti a:
Post (Atom)